Komitee gegen den Vogelmord e.V. Committee Against Bird Slaughter (CABS)

Komitee gegen den Vogelmord e. V.
Committee Against Bird Slaughter (CABS)

  • deutsch
  • english
  • italiano
Spenden-Button

I risultati delle operazioni primaverili del CABS

I risultati delle operazioni primaverili del CABS

25.05.2023

Questa primavera abbiamo realizzato 16 campi antibracconaggio e operazioni in Italia, Malta, Cipro, Grecia, Germania, Francia e Libano, alle quali hanno partecipato oltre 80 volontari provenienti da nove paesi. A seguito delle nostre investigazioni sono stati denunciati 84 bracconieri e sono stati sequestrati dalle forze dell'ordine 1.237 tra limesticks e trappole, oltre a 154 reti. 274 uccelli sono stati salvati e liberati!

Grazie di cuore a tutti i partecipanti e ai nostri sostenitori e donatori, senza i quali questi risultati non sarebbero stati possibili! Stiamo già pianificando le prossime missioni di fine estate e autunnali.

Massacri di cicogne e cattura di piccoli migratori in Libano

Massacri di cicogne e cattura di piccoli migratori in Libano

23.05.2023

Anche la nostra campagna primaverile in Libano è giunta al termine. Quest'anno per la prima volta i nostri team hanno documentato la reale portata della caccia illegale alle cicogne. Sulla base di quello che abbiamo visto, stimiamo che migliaia di cicogne vengano uccise ogni primavera semplicemente "per divertimento". Inoltre, grazie alle nostre investigazioni sono stati denunciati diversi uccellatori e sono stati sequestrati 650 limesticks e 37 reti. Più di 100 uccelli sono stati salvati dalle trappole e liberati! In totale, 18 bracconieri sono stati condannati durante le nostre operazioni.

Scopri di più sulle nostre campagne e operazioni in Libano qui.

Azione contro la caccia illegale sull'isola di Zante, Grecia

Azione contro la caccia illegale sull'isola di Zante, Grecia

19.05.2023

Questa primavera, per la prima volta, abbiamo mandato due team sull'isola turistica di Zante, dalla quale abbiamo ricevuto numerose segnalazioni. Quello che abbiamo visto è sconcertante: in aprile e maggio centinaia di bracconieri sparano illegalmente a tortore selvatiche, rigogoli, gruccioni, rapaci e altre specie protette, nonostante la caccia sia vietata in primavera. I nostri team hanno raccolto prove, denunciato i bracconieri e chiamato le forze dell’ordine il più possibile. Tre bracconieri sono stati denunciati in cooperazione con le autorità. Torneremo ad aprile 2024. Informazioni sulla nuova campagna a questa pagina.

Cipro: salviamo gli altri animali che finiscono nelle reti

Cipro: salviamo gli altri animali che finiscono nelle reti

17.05.2023

Ogni anno al termine della migrazione degli uccelli, gli attivisti del CABS rimangono sull'isola per localizzare e segnalare le reti anti-serpente e liberare gli animali intrappolati. Il piano dell'anno scorso del Ministero dell'Agricoltura di Nicosia di intraprendere un'azione più energica per contrastare l'uso di queste trappole mortali è rimasto solo su carta. Nelle sole ultime due settimane, abbiamo già trovato più di trenta animali morti nelle reti ai marigini di campi, case e giardini. Siamo però arrivati in tempo per salvare e liberare diverse vipere, agama e ricci dalle orecchie lunghe.

Informazioni sulle reti-antiserpenti qui.

Termina l'operazione primaverile a Malta

Termina l'operazione primaverile a Malta

12.05.2023

Dall'inizio di marzo, 20 attivisti provenienti da quattro diversi paesi hanno partecipato alle nostre operazioni sulle isole maltesi per monitorare la cattura illegale di uccelli canori e il passaggio dei grandi uccelli. Insieme all'unità ambientale della polizia, le nostre squadre hanno denunciato 27 bracconieri che stavano catturando o sparando a specie protette. Gli agenti hanno sequestrato 37 reti a scatto, quattro gabbie-trappola, 15 richiami elettroacustici e 2 fucili. Gli uccelli catturati e usati come richiami vivi che abbiamo liberato da reti e gabbie sono oltre 100!

Qui trovi maggiori informazioni sulle nostre operazioni a Malta.

Un bracconiere e un cacciatore illegale presi a Ischia

Un bracconiere e un cacciatore illegale presi a Ischia

08.05.2023

Sull'isola di Ischia, le forze dell’ordine hanno preso due bracconieri grazie alle informazioni del CABS e degli attivisti del WWF. Nel primo caso il nostro team ha individuato un bracconiere con un fucile da caccia vicino a un vigneto ed ha allertato le autorità. Gli agenti lo hanno fermato e hanno sequestrato due fucili. L’uomo è stato condannato a pena detentiva (sospesa) e al pagamento di 2.300 euro a sole 24 ore dall’arresto. Nel secondo caso, abbiamo scoperto un uomo che aveva piazzato delle trappole a scatto nel suo giardino. Con un’appostamento gli agenti sono riusciti a coglierlo in flagrante. In tutto sono state sequestrate 31 trappole. 

Inizia la nuova campagna del CABS in Grecia

Inizia la nuova campagna del CABS in Grecia

30.04.2023

L'isola turistica di Zante è un importante trampolino di lancio per gli uccelli migratori. Da tempo si sente parlare di caccia primaverile illegale sull'isola, ma non erano disponibili informazioni concrete. La nostra prima operazione è iniziata da poco e già dai primi giorni abbiamo assistito direttamente a una situazione totalmente fuori controlla. La specie presa di mira dai cacciatori è la tortora selvatica, specie in via di estinzione. È difficile capire come le autorità abbiano potuto ignorare un bracconaggio così dilagante fino ad ora. I nostri team sono ora impegnati a raccogliere informazioni e prove nel tentativo di persuadere la polizia e le autorità a intervenire.

Vittoria al TAR contro la delibera pro-bracconaggio lombarda

Vittoria al TAR contro la delibera pro-bracconaggio lombarda

25.04.2023

Lo scorso autunno la Giunta regionale lombarda aveva varato una delibera che avrebbe permesso di sostituire gli anelli chiusi dei richiami vivi utilizzati per la caccia da capanno in caso di problemi alla zampa degli uccelli. Senza dubbio, vari veterinari avrebbero certificato che i tordi di centinaia di cacciatori avrebbero un'allergia all'anello, per poter cambiare l'anello e rendere impossibile verificare se gli uccelli fossero stati catturati illegalmente con reti o allevati legalmente. Anche secondo il tribunale a cui ci siamo appellati insieme alla LAC questo era esattamente ciò che aveva in mente la giunta regionale pro-caccia e ha bocciato la delibera!


Malta apre ufficialmente la caccia alla tortora selvatica

Malta apre ufficialmente la caccia alla tortora selvatica

17.04.2023

A seguito della decisione di oggi del tribunale di La Valletta di non accettare la richiesta di BirdLife Malta di proteggere la tortora selvatica, apre la caccia a Malta, ancora una volta in contravvenzione alla Direttiva Uccelli europea. Ciò significa che la stagione è ora iniziata sia per le quaglie (2400 uccelli) che per le tortore (1500 uccelli), e durerà fino al 30 aprile. Ogni uccello ucciso deve essere denunciato alle autorità e una volta raggiunta la quota massima la stagione di caccia deve essere chiusa. Tuttavia, solo nelle ultime due settimane, i team del CABS hanno assistito a decine di episodi di caccia illegale alle tortore ed è chiaro che un numero significativo della quota è già stato raggiunto illegalmente.

La tua donazione fa la differenza!

E' prima di tutto la tua donazione che ci dà la possibilità di realizzare campi antibracconaggio in tutta Europa, di portare avanti campagne e azioni e di lottare per la protezione degli uccelli. Il CABS è finanziato unicamente dalle donazioni di privati, di Fondazioni, di altre associazioni e da lasciti testamentari. La nostra associazione è riconosciuta in Germania come ONLUS dal governo federale.


Voglio fare una donazione