Oltre caccia e bracconaggio: le minacce di oggi e come aiutare gli uccelli nella vita quotidiana
Attualmente quasi la metà delle specie di uccelli selvatici sono considerate in uno stato di conservazione non favorevole e se è vero che 36 delle 79 specie cacciabili e cacciate in Europa sono in pericolo, è anche vero che i primi che minacciano di scomparire dalle nostre terre sono gli uccelli degli spazi aperti, soprattutto i piccoli migratori transahariani, come il codirosso, l’averla piccola, l'ortolano, la rondine, il pigliamosche..
Le ragioni del tracollo dell'avifauna nelle ultime due decadi del 1900 sono numerose. Quello che le accomuna è la natura antropogenica del problema: agricoltura meccanica, consumo del suolo, gatti, auto, addirittura alcune forme di energia dette "verdi", rendono il mondo che abbiamo creato non più adatto per gli uccelli
In queste pagine spieghiamo quali sono le principali minacce per gli uccelli e come aiutarli a sopravvivere
Primo soccorso uccelli
Come comportarsi quando si trova un uccellino in difficoltà
Birdgardening
Come creare un giardino per gli uccelli
Cassette nido
Costruire cassette nido per ogni specie di uccelli
Mangiatoie per uccelli
Come costruire diversi modelli per alimentare i pennuti
Gatti e uccelli
Il pericolo gatti e come minimizzarlo
Impatti con i vetri
Rendere le vetrate visibili per gli uccelli
Il problema delle pale eoliche
L'energia verde rischia di non esserlo per uccelli e pipistrelli. Alcuni studi lo dimostrano
Uccelli e automobili
Come guidare l'auto senza essere un pericolo per gli animali selvatici
Centri di Recupero Fauna Selvatica
Lista dei centri di recupero in Italia