Bracconaggio online

Negli ultimi anni abbiamo voluto affrontare un fenomeno sempre più evidente: la vendita online, attraverso portali come subito.it, kijiji.it, amazon.it o ebay.it, di trappole e uccelli protetti.
Nonostante in Italia la legge sulla caccia vieti la vendita di uccelli da cattura, come anche quella di reti e trappole per l’uccellagione, sembra che nessuno si prenda la briga di guardare i vari portali di e-commerce, dove animali vivi e morti, gabbie trappola, reti, sep e tutto l'armamentario dell'uccellatore sono in tanto libera quanto illegale vendita.
Navigando tra le varie piattaforme web, ci siamo presto resi conto dell’enorme quantità di annunci: si passa da fringillidi di dubbia provenienza o di palese cattura a gheppi, falchi pellegrini senza anello e poi animali più rari, per non parlare di mezzi vietati. La nostra determinazione ad approfondire questo commercio oscuro è stata anche rinforzata dalle numerose segnalazioni che ci arrivano regolamente dai nostri lettori e supporter, anch’essi preoccupati da questa facilità di reperimento dei mezzi di trappolaggio.

Abbiamo quindi agito su entrambi i fronti, contattando direttamente i Carabinieri forestali per intercettare la vendita di animali vivi e contattando le aziende che gestiscono le piattaforme per rimuovere gli annunci di vendita dei mezzi di cattura.
In diverse operazioni tre gheppi sono stati sequestrati e liberati in poche settimane, mentre altre operazioni sono ancora in cantiere.
Riscontri positivi li abbiamo ricevuti anche dai portali di vendita: ebay, subito e amazon hanno aperto un canale di collaborazione con noi per la lotta al wildlife crime, rimuovendo le inserzioni e informando i venditori dell’illegalità della vendita di tali strumenti. Ora dobbiamo proseguire su questa strada.
Invitiamo quindi tutti gli amici e i sostenitori del CABS a monitorare e segnalarci la presenza di nuove inserzioni su questi e altri siti online. Per quanto non sarà forse possibile far rimuovere ogni inserzione, più alta sarà la nostra attenzione e la nostra pressione, minore spazio lasceremo a quanti - negozi o produttori locali -vendano direttamente reti e trappole.
Se anche a voi è capitato durante I vostri acquisti online di imbattervi in un’inserzione di trappole, gabbie-trappola, reti o uccelli in vendita (di specie europee e senza anello che ne accerti la provenienza da allevamento), potete scriverci e inviarci il link con questo modulo: inoltreremo noi la segnalazione.
Compila questo formulario con i seguenti campi:
- Nome
- link oggetto/uccello in vendita (unico campo obbligatorio)