|
Cari amici della natura e degli animali,
le giornate si stanno nuovamente allungando e molti uccelli migratori locali si stanno preparando per il viaggio o sono già partiti. Anche il Comitato sta facendo gli ultimi preparativi per la stagione autunnale, il periodo più importante dell'anno per noi.
Italia: legalizzazione degli uccelli da richiamo in braccata - La Lombardia apre le porte al bracconaggio degli uccelli canori
Il governo populista di destra e favorevole alla caccia della regione Lombardia ha approvato una nuova legge che rende ancora più facile per i cacciatori legalizzare gli uccelli catturati illegalmente in natura con le reti o i pulcini rubati dai nidi. Finora, le allodole e i tordi che potevano essere utilizzati come esche nella caccia agli uccelli canori, ancora consentita in Italia, dovevano essere marcati con anelli chiusi e non rimovibili. Questo per garantire che i circa 300.000 uccelli da richiamo presenti in Lombardia provenissero dalla prole. La nuova legge - approvata a luglio - apre ora due enormi scappatoie: da un lato, i cacciatori sono ora autorizzati a rimuovere gli anelli chiusi dagli uccelli da richiamo a loro discrezione e senza un certificato veterinario e a sostituirli con anelli più grandi e aperti se ritengono che l'uccello da richiamo non tolleri l'anello chiuso. E - cosa ancora più grave - gli anelli potranno discostarsi dalla misura standard fino al 10%. In altre parole, i volatili saranno semplicemente marcati con anelli troppo grandi, che uno
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita) Newsletter it Inviandoci una mail a cabs.italia@komitee.de è possibile abbonarsi
gratuitamente alla newsletter del CABS. Attraverso questo strumento
desideriamo informare i nostri sostenitori, a intervalli di tempo
regolari, sulle nostre campagne antibracconaggio.
Precisiamo che l'iscrizione alla newsletter non comporta nessun
obbligo per l'abbonato: può essere disdetta in qualunque momento e i
dati personali non verranno trasmessi a terzi.
|
|
|
|